
già son pronti pure i seggi
per il nuovo presidente ,
da elegger pei rimpasti,
e perciò han dato i saggi
una lista per la gente.
Ed i punti che han trattato,
poi qui ho riportato.
-Troppi sono i parlamentari,
van ridotti senza pari.
- E il senato, che farà
.jpg)
- La fiducia cui compete,
solo la camera ripete.
- Un referendum si farà
per sapere se vorrà
cambiare la costituzione
spetta al popolo la decisione.
- Il porcellum poi non va
e cambiare si dovrà
- Del fisco la speranza,
e del riformar l' istanza
- Il conflitto d' interessi
va cambiato per gli stessi,
che vorranno argomentarlo,
quello rode come un tarlo
- Finanziamento dei partiti
abolire? siamo ammattiti?
mea culpa reciteranno,
ma i soldi poi vorranno.
- Anche la legge ordinaria
sembra poi che sia precaria
e perciò cambiar si deve
senza come quando e dove
- La giustizia, riformarla,
per snellirla ed aggiornarla,
dai piemme van protetti
i politici corrotti.
- Se le carceri son piene
di sicuro oggi conviene
la pigione far pagare,
a chi là vuol risiedere.
E' l' economia malata
e per questo va guarita,
cosa i saggi avran pensato?
Anche questo va narrato.
- Per i debiti dello stato
tutto quanto va pagato
e per l' Amministrazione
fare ciò, presto conviene.
- Va l' Italia rilanciata
che nel mondo è scaduta.
- La ricerca favorire
e le imprese aggiornare
- Il sistema tributario,
con l' aiuto dell'erario
deve esser migliorato,
non va il popolo strozzato.
- Alla concorrenza aprire
e perciò privatizzare,
chi consuma tutelato,
la ricchezza è del mercato.
- Poi la cassa integrazione,
di rifinanziar conviene.
- Il problema esodati,
dovran tutti esser salvati.
- Favorire chi lavora
per men d' un panino l' ora
perciò un credito d' imposta
anzichè una batosta.
- E la donna, nel lavoro,
agevolar che valer oro.
- L' istruzione potenziata,
ma non quella privata.
- L' energia più efficiente,
rinnovabile s' intende.
- E pur l' Amministrazione,
che pubblica s' intende,
la migliore situazione
d' aggiornare per la gente.
- E poi, ma non a natale,
la question meridionale
affrontare è doverosa,
che la settentrionale sposa.
.jpg)
che i saggi hanno esposte,
e risolver in un giorno
potrà il prossimo governo?
Son cent' anni di promesse,
sempre uguali, sempre le stesse,
e non cambia la canzone,
resta solo la tensione,
perciò il popolo ch'è stanco
il grillino farà franco.
Del Napolitano uscente,
il testamento suo è questo,
qui bisogna esser cosciente,
per rimetter tutto a posto.
Ma a noi resta l' incertezza,
che ci nega la speranza,
ed il dubbio ci corrode,
perchè abbiam perso la fede,
una domanda ti poniamo,
caro Giorgio ti chiediamo:
- Ma ai saggi che son qua,
chi la parcella pagherà?
Nessun commento:
Posta un commento