
Come ho già accennato, il trattato di Tordesillas, stabiliva che gli Indios ameridi subissero un' opera di evangelizzazione, per cui molto presto si ritrovarono ad essere circuiti e sottoposti ad un' opera di vero e proprio lavaggio del cervello che fece si che ad oggi , specialmente nelle regioni andine ed in quelle degli altipiani messicani gli indi e gli Indios siano di religione cattolica, anche se in questi ultimi tempi, come reazione alla colonizzazione del continente ed allo sterminio subito dai colonizzatori bianchi, è risorto il culto degli antenati e, sotto la guida di figure profetiche sono nate e si sono diffuse nuove forme di culto come la Danza degli Spiriti e il Peyotismo che alimentaano speranze di riconquista dei territori degli antenati.
Le popolazioni Indiane del Nord-America credevano in una potenza cosmica creatrice di vita, il Grande Spirito, questa entità assumeva nomi diversi fra le varie tribù, egli era:
Kitsi Manitu ( grande spirito ) oppure Manitu ( spirito ) presso gli Algonkini;
Wakonda ( forza vitale ) Sioux; essi ritenevano che un cacciatore avesse successo quando il suo Wakonda primeggiasse su quello degli animali cacciati;
Oki per gli Huroni ed Orenda per gli Irochesi; questa forza vitale che unite alla forza dell' uomo, gli permetteva di compiere azioni eccezionali;
Giselemukaong guidava dall' alto di un Totem i Delaware.
Il Totem, generalmente rappresentato con forme di vari animali, poteva assumere sia una funzione tribale che personale, ogni Indiano ne possedeva uno alle cui sorti era legato in eterno.
Le danze, nei culti, assumevano un aspetto molto importante, ognuno dei danzatori indossava una maschera di un animali sacro al Grande Spirito, / orso, bufalo, castoro ), presso alcune tribù della prateria, poi, fra i quali gli Arapaho, esse garantivano la prosperità delle tribù.
Preso gli indiani della prateria e della regione del Missisipi, assumeva grande impportanza la pupa sacra, il Calumet con esso si stipulavano accordi di pace fra le tribù, sanzion religiose e si offrivano grandi olocausti.
Un capitolo a parte meritano le grandi religioni dell' America centrale e meridionale, Aztechi- Maya - Inca, mentre la fusione tra gli schiavi deportati ed i nativi, favorì la nascita di nuove religioni come l' Umbanda in Brasile ed il Woodoo ad Haiti.

Gli spagnoli chiamavano costui El Dorado ( il dorato ); questa usanza causò lo sterminio di quelle tribù poichè avventurieri di ogni specie, attratti dalla leggenda che nel frattempo si era diffusa, pensavano di trovare in quei territori il famoso Eldorado, una terra ricchissima dove l' oro poteva essere raccolto con estrema facilità e, dove i suoi abitanti ne erano cospicuamente forniti, distrussero interi villaggi nella vana ricerca di ciò che in realtà non esisteva.
Presso i Fueghini, l' essere supremo era Watavinewa ( l' eterno ) od anche Hitapùan ( padre ) e poichà abitava nel cielo Sef, era chiamato anche Watavinewa Sef, signore della vita e della morte,
egli premiava i buoni e puniva i malvagi.
Gli Uitoto della Colombia, veneravano Moma- Il Padre che era nato con la parola stessa e la personificava trasmettendola agi uomini come insegnamento dei comandamenti e dei doveri religiosi; sempre in Col9ombia, l popol delle piante venerava la Progenitrice Gauteòvan vreatrice del sole e de mondo
I Tupi-Guarani erano un popolo nomade, la loro storia continua fino ai nostri giorni, essi sono in continua migtazione a causa della credenza che presto arriverà la fine del mondo, il mondo si incendierà e si dissolverà. Per sfuggire a questo evento essi dovranno raggiungere la terra senza male, residenza del dio Nanderuvucu ( il nostro grande padre ); la Danza del mare praticata dal mitico sciamano Guyaraypatu permetterà loro di salvarsi raggiungendo la dimora del dio Nanderuvucu rendendoli così leggeri da poter camminare sulle acque.
Nessun commento:
Posta un commento