http://wally48.blogspot.it/2013/01/il-carnevale.html
LU CARNIALE ( HA MMUERTU LU PAULINU )
CU QUARCHE FILASTROCCULA
Si bbu ccappa sciati lu martetia rassu o la duminica te prima a Caddhripuli o a Martignanu, bbu pote ccappare cu bbu truati mmienzu nnu funerale ca, cu nna bbanda scuncignata e llu muertu subbra nnu trainieddhru sta bbanu lla chiazza cu llu mpizzecanu.
Ete lu funerale te lu Paulinu, comu lu chiamanu a Martignanu e lli paisi ddhra nnanti, e puru a Lecce, se invece stati a Caddhripuli, lu chiamanu lu Titoru.

Llu cunsulu potenu scire tutti, tantu nu sse paja nienzi e sse mangia la trippa cu lle patate e sse bbie lu mieru .
A Caddhripuli, la festa ete cchiù rrandee lu funerale chiama tanta ggente ma nu sse mangia e bbie a llau te ddiu comu a Martignanu
A tutti li paisi gnemmotu ncete sempre quarche tunu ca fasce ddhru funerale e lla ggente nci piace sse svaca prima rria la quaremma .
LA FINE DEL CARNEVALE ( è morto Paulinu )
CON QUALCHE FILASTROCCA
Se vi capita di andare nel giorno di martedì grasso a Gallipoli o Martignano, in provincia di Lecce, potrà accadervi di trovarvi coinvolti nel bel mezzo di un funerale che, con una banda scalcinata ed un morto su di un carretto, si stanno dirigendo verso la piazza principale del paese per bruciarlo.
é il funerale de lu Paulinu, come lo chiamano a Martignano e nelle località vicine e pure a Lecce, A gallipoli, invece lo chiamano lu Titoru.
A Martignano i manifesti in onore di Paulinu Cazzasassi vengono affissi nel paese e gli fanno una gran festa in Piazza della Repubblica, dove alla Nina Sconza, che è la sua vedova, viene offerto il cunsulu.
Al cunsulu partecipa tutto il paese, anche perchè è gratuito e si mangia trippa con patate e si beve vino.
A Gallipoli la festa è molto più grande, il funerale richiama molta gente anche da lontano, ma non si mangia e beve gratis come a Martignano.
In tutti i paesi, comunque, vi è sempre qualcuno che organizza un funerale a llu Paulinu che piace e fa divertire la gente nella vigilia di quaresima.
Cutitibbu moi quarche filastroccula te lu Paulinu :
Godetevi ora qualche filastrocca su lu Paulinu :
Ete scurutu lu carniale È finito il carnevale
cu purpette e mmaccarruni, con polpette e maccheroni
mo ni tocca ll' acqua e sale or ci tocca acqua e sale
e quattru o cinque pampasciuni: e 4 o 5 lampascioni
À mmuertu lu Paulinu, sorte noscia, È morto paolino, ahinoi
e mmo nu nc' ete cchiui ci ni la mmoscia ; ed ora non c' è più chi ce l' ammoscia
Caru te mamma toa, Caro della mamma tua,
fijiu te sci sape quale sire figlio non si sà di quale padre
tantu bbeddhru ieri e spaccimusu, tanto bello eri e tanto abietto
ca meju sutta terra, stai ca ssusu ; che meglio sottoterra stai, che sopra
Paulinu frate miu cce bbrutta sorte, Paulinu fratello mio, che brutta sorte
aisti cloria sulu cu lla morte avesti gloria solo con la morte
bbeddhru, bbeddhru, facce te mpisu, bello, bello, faccia d' impiccato,
te nda sciutu nni libberi te stu pisu te ne sei andato per liberarci da sto peso
Ji raggione, caru amicu, Avevi ragione, caro amico,
la zzappa te pesaa, la zappa ti pesava
era veru amicu caru, era vero, amico caro,
la mmannara te stancaa, l' accetta ti stancava,
la fatia te fetia, la fatica ti puzzava,
lu lavoru nu tte nduraa, il lavor non t' odorava
ji raggione, amicu nesciu. avevi ragione,amico nostro
Nessun commento:
Posta un commento