
Un sasso dalla particolare forma, una preda di caccia, un totem qualsiasi oggetto che per proprie peculiarità potesse avere caratteristiche di magia o rappresentare una determinata divinità; il sole, le nuvole, un fulmine, un osso, erano quindi raffigurazioni magiche.
questi oggetti furono in seguito chiamati feticci dal latino factitius che significa sortilegio, maleficio, incantesimo, magia da cui oggetto magico, amuleto.
Non sempre, però i feticci avevano una connotazione positiva nei riguardi dell' uomo, quei feticci che avevano tali caratteristiche furono, in seguito chiamati amileti e talismani .
Presso gli Egizi amuleto era uno scarabeo, mentre i Romani consideravano amuleti alcune pietre preziose che portavano appesi al collo come collane, od ai polsi come dei bracciali.
Ancora oggi affidiamo ad alcune pietre preziose un significato di amuleti, l' agata, l' ambra, l' occhio di tigre il granato hanno tutte delle precipue particolarità ed influenze positive.

Nessun commento:
Posta un commento