.jpg)
Riuscii a stento a trattenermi dal dire loro che erano delle idolatre e che quella usanza era, non solo pagana, ma persino andava contro quella bibbia nel nome della quale, magari non lo sapevano, pregavano.
Uscii fuori da quell' ambiente per me estraneo promettendomi di non tornarci mai più.
Perchè dunque il rosario è un simbolo pagano? Il rosario è presente in quasi tutte le religioni orientali precristiane, nel culto di Shiva, presso i Buddhisti, nel Brahmanesimo, ancora oggi si usano diversi rosari con più o meno perle, a seconda della religione. I fenici usavano un rosario per pregare la dea Astarte, la dea madre.
Presso i cattolici, il rosario è legato al culto di Maria, infatti la preghiera che ricorre principalmente è l' ave Maria.
Quest' usanza non solo contravviene a quanto predicato dal cristo, ma è addirittura sconsigliata dalla bibbia,
( Matteo: 6, 7-9) - Ma nel pregare, non dite ripetutamente le stesse cose come fanno le genti delle nazioni............Non vi rendete simili a loro perchè il padre vostro...................Voi dovete dunque pregare così, a questo punto Gesù insegna il padre nostro.
.jpg)
.jpg)
Inutile stare ancora a ripetere lo scopo di tutto ciò che si sintetizza in due sole parole, Potere Temporale.
Ciò che invece è utile ribadire e che questo non fa altro che allontanare sempre più la chiesa di Roma dagli insegnamenti della stessa bibbia , che invece asserisce di seguire.
Nessun commento:
Posta un commento